Terapie Antalgiche Naturali di Laozu Baldassarre
Sono Laozu Baldassarre, Direttore Zu Center Milano-Gorgonzola Centro Terapie Antalgiche Naturali. Riflessologia Plantare Zu, Riflessologia Plantare Contemporanea. Fondatore metodo originale e innovativo Original Reflexology Zu, . Docente della Scuola Superiore Reflessologia Zu.
Riflessologia Plantare Contemporanea, Laozu & C.


Ideogramma lao
Laozu Baldassarre direttore di Riflessologia Plantare Contemporanea Zu Center Milano, indossa il tangzhuang abito tradizionale cinese

L’ideogramma Zu, logo dello Zu Center. Arcaicamente l’ideogramma zu corrispondeva all’osso calcagno, identificativo del piede. Il calcagno con la sua funzione e forma particolare differenzia il piede dalla mano. Differenzia l’arto superiore da quello inferiore. L’uomo dal mondo animale. Lo sviluppo, la forma, la funzione di questo osso determinano nell’essere umano la posizione eretta, quindi un rapporto privilegiato con la verticalità e l’assoluto. La scimmia che non ha il calcagno così sviluppato è considerata quadrumane, il suo rapporto orizzontale la colloca nel mondo animale.
Baldassarre era il cognome di mia madre. Laozu Baldassarre è il nome ancestrale con il quale vorrei essere ricordato.
Un po’ di vita
Dopo aver conseguito la maturità in Arti Applicate frequentai la scuola per Infermieri Professionali per prepararmi a un servizio di volontariato internazionale. Acquisite competenze lavorando nell’Ospedale Provinciale Generale dell’Annunziata di Sulmona (Aq), partii per l’Ecuador dove restai circa due anni. Prestai servizio di volontariato internazionale nell’Amazzonia ecuatoriana. Rientrato in Italia, dopo un viaggio via terra fino in India, tornai a lavorare in ospedale, prima a Sulmona (Aq), in Abruzzo, poi all’Istituto dei Tumori di Milano. Dopo circa dieci anni di attività ospedaliera, come infermiere professionale, lasciai l’ospedale per dedicarsi completamente allo studio e all’approfondimento di tecniche terapeutiche naturali e non invasive. Frequentai corsi e scuole d’agopuntura e di altre tecniche complementari che il finire degli anni settanta e i primi anni ottanta offrivano in Italia e all’estero.
Attività
Riflessologia Plantare Contemporanea Milano Zu Center. Ho scritto, disegnato, impaginato e pubblicato personalmente sette libri originali sulla Riflessologia Zu. Dopo quarantasei anni di lavoro di cui trentasei dedicati allo studio e all’applicazione della Riflessologia del Piede. Più di trentamila massaggi all’attivo. Centinaia di studenti diplomati. Decano Master dei Master Zu. Penso di avere voce in capitolo parlando di riflessologia e in particolare di Riflessologia Zu.
Laozu Baldassarre, “nemo profeta in patria”.
Ho ricevuto riconoscimenti internazionali attraverso inviti e partecipazioni a congressi in Inghilterra, Olanda, Svezia, Spagna, Austria, Polonia, Ecuador e Nicaragua, dove ha tenuto corsi e conferenze. Collaborato con le principali riviste del settore con articoli e consulenze. Tenuto e continuo a tenere e corsi e conferenze in Italia e all’estero.
Libri pubblicati
- I Reflessologia Zu Via di Iniziazione al Tao
- II Reflessologia Zu Morfologia
- III Reflessologia Zu Energetica
- Guardare fuori… per capire dentro… Semeiotica generale
- “Ho la cervicale” Cervicalgie
- Manuale pratico di Reflessologia Zu
- Reflessologia Zu – Casi Clinici

1982 nasce lo Zu Center di Laozu Baldassarre
Curiosità

Internet
Lo Zu Center esisteva prima di Internet. La prima connessione internet in Italia avvenne il 30 aprile 1986.

DBN
Lo Zu Center esisteva già quando furono costituite le DBN. LEGGE REGIONALE 1 febbraio 2005, N. 2 “Norme in materia di discipline bio-naturali”. (BURL n. 5, 1º suppl. ord. del 04 Febbraio 2005 ) urn:nir:regione.lombardia:legge:2005-02-01;2