Buongiorno,
siccome io che mio marito soffriamo di cefalea e di cervicale. Volevo avere informazioni riguardo le terapie di riflessologia. Ne ho sentito parlare abbastanza bene. Una seduta quanto costa? E in genere quante sedute occorrono? Nel ringraziarVi per le informazioni che mi fornirete, porgo distinti saluti.
Marisa
Buon giorno Marisa,
noi trattiamo cefalgici e non cefalee. Ogni persona ha delle motivazioni diverse per cui gli viene il mal di testa. C’è chi ha la cefalea, chi l’emicrania. I sintomi hanno una varietà veramente vasta. Ne possiamo identificare l’origine attraverso la simbologia del linguaggio, la clinica, la lettura morfologica del piede e altre maniere.
Tante cefalee
Chi ha la testa che gli scoppia, chi si sente la testa vuota, chi percepisce di avere un peso sulla testa. A chi fa male davanti, a chi dietro, chi a lato. Il mal di testa può essere pulsante, continuo. Avere una origine muscolo tensiva del collo, vascolare o essere determinato da una ridotta ventilazione polmonare. A chi il mal di testa viene prima delle mestruazioni, a chi dopo, a chi il sabato e a chi il lunedì. Un mal di testa per ogni persona, quindi è necessaria una diagnosi reflessologica mirata per determinarne l’origine e una terapia reflessologica appropriata.
Per la cervicale ho scritto un libro. “Ho la cervicale”.
Il numero delle sedute non possiamo stabilirlo a priori per le motivazioni sopraelencate.
Auguri a lei e suo marito.
Laozu Baldassarre